Signori di Piossasco Diritti feudali Beinasco

Copia dell'instrumento di infeudazione del luogo di Beinasco e dei patti fra la Città di Torino e i signori di Beinasco del 22 giugno e 16 luglio 1239 e consegnamento del luogo di Beinasco

1239; 1501 (Il documento del 1239 è in copia autentica del 1720)

...

descrizione del contenuto

La Città di Torino investe Federico Piossasco de Federicis di Beinasco del castello, villa e uomini del feudo di Piossasco. Copia autentica estratta da transunto autentico, 1 agosto 1720. Nella filza cucita una pergamena con il consegnamento di Beinasco del 12 febbraio 1501: Sebastiano Ogerio di Caramagna, castellano di Beinasco e commissario deputato alla ricezione dei consegnamenti di tutti i beni immobili tenuti a titolo di feudo ed enfiteusi dipendenti dai fratelli Federico e Enrico Piossasco de Federicis e dai fratelli, loro cugini, Michele e Francesco Piossasco de Federicis, riceve il consegnamento dei beni tenuti da Bernardo fu Michele Gilli di Beinasco, per i quali questi è obbligato al pagamento di fitti in natura il 15 agosto e in denaro nella festa di San Martino.

identificativo

PIOS/084
Vuoi scoprire la struttura gerarchia del nostro archivio?
Vai alla struttura
Vuoi iniziare a cercare all’interno del nostro archivio?
Vai alla ricerca

Copia dell'instrumento di infeudazione del luogo di Beinasco e dei patti fra la Città di Torino e i signori di Beinasco del 22 giugno e 16 luglio 1239 e consegnamento del luogo di Beinasco

IIIF viewer