Signori di Piossasco Successioni e inventari di beni
Parere in merito al testamento del senatore Bartolomeo Rasini del 13 gennaio 1684.
primo quarto XVIII secolo (post 1706)

descrizione del contenuto
Parere reso dall'avvocato Comotto relativamente al fidecommesso istituito dal senatore Rasini in favore delle figlie. Le due figlie furono sposate, entrambe in prime nozze, rispettivamente Barbara Francesca con il conte [Emanuele Pancrazio] Piossasco de Federicis di Beinasco, e Maria Caterina con il conte Carlo Piossasco di Airasca. Il fidecommesso è una disposizione testamentaria per la quale chi è istituito erede ha l'obbligo di conservare l'eredità e di trasmetterla, a un momento stabilito, in tutto o in parte, ad altra persona. Nel caso delle due figlie del senatore Bartolomeo Rasini il fidecommesso grava sulla loro successione in favore dei figli.identificativo
PIOS/047
Vuoi scoprire la struttura gerarchia del nostro archivio?
Vai alla struttura
Vai alla struttura
Vuoi iniziare a cercare all’interno del nostro archivio?
Vai alla ricerca
Vai alla ricerca