Signori di Piossasco Successioni e inventari di beni

Testamento di Antilia Piossasco de Federicis

29 settembre 1504

descrizione del contenuto

Antilia dei conti di Piossasco nomina suoi eredi universali i fratelli Bernardino e Freilino figlio di Rolandino di Piossasco. Dispone la propria sepoltura nella chiesa di san Vito a Piossasco, nella cappella di santa Maria fondata dai Piossasco de Federicis. Istituisce altresì alcuni legati: dispone un legato di quattrocento fiorini a favore della chiesa di san Pietro di Piossasco, sita in località Malborget, di patronato degli stessi de Federicis, concedendone l'usufrutto al rettore Paolino de Castelletti, affinché siano celebrate messe in suo suffragio; in caso di impedimento il legato sarà destinato al convento di san Domenico di Torino, con usufrutto a Giorgio de Feis dei signori di Piobesi, in esso dimorante. Dispone quindi per legato l'usufrutto di due pezze di terreno e di una casa in Piossasco a favore dello stesso Paolino de Castelletti. Lega poi la somma di quattrocento fiorini a favore di Caterina, Maria, Margherita, Antilia, Anna e Elisabetta, sue nipoti e figlie del fu Giorgio dei signori di Piobesi. Lega quindi le somme di centosettantacinque fiorini a favore del nipote Freylino, figlio del predetto Giorgio, di duecento fiorini a favore del nipote Bartolomeo signore di Beinasco e di venticinque fiorini a favore della sua ancella Beatrice sorella di Giorgio Bestosio di Piossasco. Lega poi allo stesso Bartolomeo tutte le ragioni e i diritti che possono derivarle per via successoria dallo stesso Bartolomeo. Documento pergamenaceo di mm 538x717.

identificativo

PIOS/028
Vuoi scoprire la struttura gerarchia del nostro archivio?
Vai alla struttura
Vuoi iniziare a cercare all’interno del nostro archivio?
Vai alla ricerca