Signori di Piossasco Famiglia
Lettera di Gaetano Piossasco De Rossi di None allo zio
01 settembre 1810
descrizione del contenuto
Gaetano Piossasco De Rossi di None invia allo zio dodici piccoli pacchetti di "polvere febbrifuga di Manfredi" e ne spiega le modalità di somministrazione; raccomanda inoltre che il malato si astenga completamente da frutta e verdura durante il trattamento e che assuma preventivamente un emetico per liberarsi degli umori biliosi. Riferisce dell'arrivo a Torino del marchese di Mango, del rientro da Montalto di Giuspino Salasco che ha portato notizie buone su tutta la famiglia Salasco. Dà notizia della fine dell'incarico del conte di Gattinara: un decreto dell'Imperatore ha stabilito il trasferimento degli archivi a Parigi e tutti gli impiegati hanno cessato le loro funzioni. Riferisce dello stato di salute della madre.identificativo
PIOS/016
Vuoi scoprire la struttura gerarchia del nostro archivio?
Vai alla struttura
Vai alla struttura
Vuoi iniziare a cercare all’interno del nostro archivio?
Vai alla ricerca
Vai alla ricerca