Biblioteca Italgas
Società Anonima Italiana della Dinamite
La dinamite
data di pubblicazione: [dopo il 1873]

Tipo di risorsa/supporto
materiale a stampaemissione/livello bibliografico
monografiaformulazione di responsabilità
Societa' anonima italiana della dinamiteDESCRIZIONE FISICA
1 foglio in carta velina ripiegato paginazione assente ; 18cmx21cm (ripiegato)Luogo
s.l.Paese di pubblicazione
Italiaeditore
s.n.Lingua
Italianoindice dei contenuti
Pregi della dinamite.Superiorità della dinamite in confronto alla polvere comune. Modo per usare la dinamite. Uso della dinamite all'aperto. Uso della dinamite nei sotterranei. Avvertenze.Note generali
Doppia collocazione,OPU.10.17, presa in considerazione la segnatura su cartellina. Il titolo, non presente, è stato individuato in base all'argomento. In alto sulla prima pagina: Privativa Nobel, Fabbrica ad Avigliana presso Torino. La data di pubblicazione è così indicata, prendendo come riferimento l'apertura della fabbrica, nel 1873,trovata su https://www.retearchivibiellesi.it/entita/3569-dinamitificio-nobel. A fine documento, in basso a sinistra, segnatura a matita: Gallini-Imola.CLASSIFICAZIONE
UIIG 1988 O.12 Arti, scienze e tecniche. Mezzi d'informazione non specificamente gasistici. Edizione: opere, riviste, repertori.Authority/Legami
Società Anonima Italiana della Dinamite (autore)