«L’Informazione Industriale». In rete 40 anni di storia dell’industria piemontese

Heritage Lab di Italgas presenta il convegno «L’Informazione Industriale». In rete 40 anni di storia dell’industria piemontese, un evento dedicato alla presentazione della digitalizzazione del periodico L’Informazione Industriale. Pubblicata dall’Unione Industriali Torino e conservata da ISMEL – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali, la rivista documenta l’evoluzione […]
Heritage Lab partecipa a “Fabbriche Aperte Piemonte” il 24 e 25 ottobre

Il 24 e il 25 ottobre, in occasione della quinta edizione di “Fabbriche Aperte Piemonte”, apriremo le porte di Heritage Lab per offrire visite guidate attraverso i laboratori di digitalizzazione e le sale del museo. Sarà un’occasione unica per scoprire come le nuove tecnologie stiano trasformando e disseminando il patrimonio storico del Gruppo Italgas. L’esperienza […]
“La nostalgia come gratitudine”, Massimo Recalcati per la Notte degli Archivi

Anche quest’anno prendiamo parte ad Archivissima aprendo le porte di Heritage Lab alla cittadinanza. Fin dalla sua prima edizione, il festival fa incontrare intellettuali, scrittori e scrittrici con i tesori degli archivi per creare connessioni sorprendenti tra presente e passato. In occasione della Notte degli Archivi, il Professor Massimo Recalcati offrirà uno sguardo diverso sul […]
Prorogata la mostra “Architetture inabitabili”, tra gli scatti esposti anche le foto dell’Archivio Italgas

È stata prorogata fino al 29 settembre 2024 la mostra Architetture inabitabili, ospitata presso la Centrale Montemartini, sezione dislocata dei Musei Capitolini. L’esposizione comprende materiale fotografico che ritrae l’iconico gazometro facente parte dell’officina Italgas di Roma Ostiense. La mostra, organizzata e realizzata da Archivio Luce Cinecittà, offre una prospettiva suggestiva che combina foto e filmati di […]
Heritage Lab e ARCHiVe presentano: costruire l’Archivio Storico del futuro

Lunedì 13 novembre, dalle 15 alle 17, saremo protagonisti, con il modello di digitalizzazione e gestione del patrimonio aziendale Heritage Lab, della masterclass Costruire l’Archivio Storico del futuro: il caso Heritage Lab come modello di trasformazione digitale ed esempio di gestione del patrimonio aziendale, nell’ambito del programma di Archive Online Academy di Fondazione Giorgio Cini. […]
Due classi in visita all’Heritage Lab: scriveranno presente e futuro

Oggi, 6 novembre 2023, Heritage Lab ha accolto due classi di seconda elementare dell’Istituto paritario Maria Consolatrice di Torino. I 34 bambini, accompagnati dai loro insegnanti, hanno visitato il museo laboratorio di Italgas alla scoperta della storia delle officine del gas a partire dall’epoca della produzione a carbone. Le due classi hanno esplorato il mondo […]
Dalla somiglianza alla sinergia. Heritage Lab all’incontro di studio del Quirinale

Heritage Lab partecipa oggi, mercoledì 28 giugno, all’Incontro di studio dal titolo Dalla somiglianza alla sinergia. La descrizione del patrimonio culturale dalle specificità all’integrazione digitale che si terrà presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica a Roma. A rappresentare il museo-laboratorio ci sarà Katya Corvino, Responsabile di Heritage Lab. L’evento fa parte di una serie […]
“Update, formarsi con gli archivi” Heritage Lab alla masterclass per Archivissima

Sabato 10 giugno, alle ore 14:30, si terrà presso Le Gallerie d’Italia di Torino una masterclass dal titolo “UPDATE: Formarsi con gli Archivi”, organizzata in collaborazione con Italgas Heritage Lab, Archivio Storico Intesa San Paolo-Archivio Publifoto e la Biblioteca Museo Teatrale SIAE. La dottoressa Daniela Marendino, esperta di patrimonio culturale e curatrice delle collezioni dell’ […]
Heritage Lab incontra Enrico Brizzi per La Notte degli Archivi

Heritage Lab apre le sue porte in occasione della Notte degli Archivi con una serata dedicata alle potenzialità creative dei documenti d’archivio. Venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 19, il museo-laboratorio sarà luogo d’incontro con Enrico Brizzi, che presenterà il suo lavoro originale dal titolo “L’invenzione della Notte”: un’opera narrativa che rappresenta il risultato […]
Heritage Lab con Seas of Peace per la Giornata Internazionale dei Musei

Nella Giornata Internazionale dei Musei, istituita dall’ICOM International Council of Museums, Heritage Lab aderisce a Seas of Peace, un’iniziativa promossa con il partner Regesta.exe e patrocinata dall’Unione Europea per promuovere la conoscenza della storia nel bacino del Mediterraneo attraverso il programma Erasmus+, Seas of Peace si propone di tramandare e condividere la storia come strumento […]
Conservazione della memoria d’impresa, il convegno di Heritage Lab in Fondazione Cini

Conservazione della memoria d’impresa, il convegno di Heritage Lab in Fondazione Cini
Il nostro archivio interpretato dalla penna della scrittrice Chiara Valerio

È stato presentato a Torino il nuovo libro “Le rose a dicembre” (Mondadori), che contiene un racconto ispirato a Italgas Heritage Lab.
Valorizzare il territorio con progetti di digitalizzazione

Il 1° dicembre abbiamo ospitato una giornata di formazione con anai – associazione archivistica italiana.