Lingue, tecnologie e patrimonio: la visita in Heritage Lab con Archivissima 24

Questa mattina abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo scuola internazionale presso l’Heritage Lab: 15 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 12 anni, provenienti da una collaborazione Erasmus+ tra l’Istituto Comprensivo Pacinotti di Torino e un istituto secondario di primo grado spagnolo.

La visita, in collaborazione con Archivissima 24, si è svolta in tre lingue – italiano, spagnolo e inglese, ed ha riguardato i laboratori digitali, la biblioteca e il laboratorio fotografico degli oggetti, dove acquisiamo in 2D e 3D i beni tecnico-scientifici delle nostre collezioni museali.

Un momento particolarmente significativo della giornata è stata la partecipazione al progetto Capsule del Tempo: un’iniziativa di Italgas ed Heritage Lab che invita gli studenti delle scuole a raccontare il proprio presente e immaginare il proprio futuro attraverso elaborati personali, corredati da disegni e fotografie. Questi componimenti, custoditi in buste sigillate, sono raccolti e conservati in capsule presso il nostro Archivio Storico. Tramite un certificato speciale, consegnato al bambino, i giovani autori e le giovani autrici potranno tornare in Heritage Lab tra vent’anni per riaprire le capsule create oggi.

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003

Heritage Lab Italgas al convegno “L’industria si mostra”

Questa mattina abbiamo presentato Heritage Lab al convegno L’industria si mostra presso l’Archivio di...

News
industria_si_mostra