Heritage Lab e CDEC, voci da Savona liberata

Esce oggi, in occasione del 25 aprile, una storia d’archivio preziosa, emersa tra le carte del nostro Archivio Storico.

Portiamo alla luce le memorie dell’avvocato Ermete Ferrari, dirigente di Italgas e membro della Resistenza nel comando della II Zona Ligure, dove si racconta l’utilizzo degli uffici delle società Fornicoke e Funivie di Savona e San Giuseppe di Cairo come basi partigiane.

Proprio la società Fornicoke e le Funivie diventano il centro di narrazioni che si intrecciano e che vedono l’Archivio Italgas e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea collaborare insieme alla ricostruzione della pluralità di esperienze e storie della liberazione savonese. Da un lato Ermete Ferrari e Isidoro Bonini, colleghi in Italgas e partigiani, membri del Comitato di Liberazione delle Funivie, dall’altro l’esperienza di Hermann Wygoda, il cui profilo è stato recentemente pubblicato sul portale Vivere da Resistenti del CDEC.

Wygoda, ebreo, era riuscito a nascondere le proprie origini ed era finito a lavorare per la Todt, organizzazione di costruzioni di difesa della Germania nazista. Riuscì a farsi trasferire in Italia per lasciare Berlino e iniziò a lavorare a Savona dove la Todt si occupava di costruzione di difese delle industrie.

Tra queste proprio la Fornicoke. Con la Resistenza, Hermann, da ingegnere impegnato nella fortificazione militare delle spiagge liguri, diventa il partigiano Enrico, a capo di un piccolo manipolo di resistenti. Il gruppo cresce di dimensioni e diventa protagonista, così come il comando di Ferrari e Bonini, della Liberazione della città.

Vivere da Resistenti ed Heritage Lab si uniscono così nel racconto della Liberazione, con vicende che appaiono sconosciute al fluire della Grande Storia, ma che sono indispensabili per ricostruire il ruolo dei resistenti durante la Seconda guerra mondiale, con un’affresco vivido di realtà e aziende, come Fornicoke e Funivie, che hanno lasciato un’impronta consistente nel tessuto infrastrutturale e produttivo di Savona.

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003

Heritage Lab Italgas al convegno “L’industria si mostra”

Questa mattina abbiamo presentato Heritage Lab al convegno L’industria si mostra presso l’Archivio di...

News
industria_si_mostra