Venezia e la Scienza, al via la mostra con i documenti dell’Archivio Italgas

Avviata sabato 7 ottobre la mostra “Venezia e la Scienza: due secoli di sostenibilità nella città di Venezia“, organizzata dall’Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti insieme con la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, all’interno della cornice della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’Era del MOSE.

L’esposizione, visitabile dal 7 ottobre al 12 novembre presso Palazzo Loredan a Venezia, ha visto il nostro contributo con il prestito di documenti storici provenienti dalle collezioni dell’Archivio Storico Italgas. Questo materiale include alcuni contatori d’epoca e un album di fotografie, opuscoli e volantini della Settimana del Gas di Venezia del febbraio del 1929.

Venezia e Scienza offre un viaggio attraverso due secoli di progresso scientifico nella Serenissima, a cominciare l’illuminazione a gas di Piazza San Marco nel 1843. Italgas è stata, in questo senso, protagonista della modernizzazione della città lagunare, prima come Società italiana per il gas, poi come SVIG (Società veneta industrie gas) e Veneziana Gas, assorbita da Italgas nel 1996. Ancora oggi, il Gruppo svolge un ruolo fondamentale nella distribuzione di gas con i poli operativi a Mestre e Santa Marta.

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003

Heritage Lab Italgas al convegno “L’industria si mostra”

Questa mattina abbiamo presentato Heritage Lab al convegno L’industria si mostra presso l’Archivio di...

News
industria_si_mostra