Venezia e la Scienza, al via la mostra con i documenti dell’Archivio Italgas

Avviata sabato 7 ottobre la mostra “Venezia e la Scienza: due secoli di sostenibilità nella città di Venezia“, organizzata dall’Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti insieme con la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, all’interno della cornice della Biennale della Sostenibilità 2023 – L’Era del MOSE.

L’esposizione, visitabile dal 7 ottobre al 12 novembre presso Palazzo Loredan a Venezia, ha visto il nostro contributo con il prestito di documenti storici provenienti dalle collezioni dell’Archivio Storico Italgas. Questo materiale include alcuni contatori d’epoca e un album di fotografie, opuscoli e volantini della Settimana del Gas di Venezia del febbraio del 1929.

Venezia e Scienza offre un viaggio attraverso due secoli di progresso scientifico nella Serenissima, a cominciare l’illuminazione a gas di Piazza San Marco nel 1843. Italgas è stata, in questo senso, protagonista della modernizzazione della città lagunare, prima come Società italiana per il gas, poi come SVIG (Società veneta industrie gas) e Veneziana Gas, assorbita da Italgas nel 1996. Ancora oggi, il Gruppo svolge un ruolo fondamentale nella distribuzione di gas con i poli operativi a Mestre e Santa Marta.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.