Studenti dell’Avogadro di Torino in Heritage Lab per “Officina della Memoria”

Gli studenti dell’Istituto Superiore Avogadro di Torino hanno visitato oggi il nostro laboratorio-museo come parte del progetto Officina della Memoria. Durante un laboratorio dedicato, abbiamo chiesto alle classi di immaginare nuove soluzioni di fruizione per Heritage Lab, focalizzate su persone con disabilità particolari, come sordi, sordomuti, ipovedenti e non vedenti.

Dal 2016 siamo parte del progetto “Officina della Memoria” e contribuiamo alla formazione di giovani studenti e studentesse sui temi dell’archivio e delle fonti storiche, con attenzione alle sfide emergenti nel mondo digitale in continua evoluzione. Il laboratorio, che si è svolto nell’ambito di questa collaborazione, ha fornito anche l’opportunità di discutere di fruizione e conservazione degli oggetti digitali, introducendo le classi all’importanza della gestione documentale nel patrimonio archivistico d’impresa.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.