Parole, temi, occorrenze: l’House Organ Italgas al convegno CAIS

Martedì 10 giugno 2025, Heritage Lab Italgas ha partecipato in qualità di relatore al convegno annuale della Canadian Association for Italian Studies (CAIS), ospitato dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna.

Siamo stati invitati a intervenire all’interno del panel curato dalle dottoresse Nike Francesca Del Quercio (Università di Bologna) e Costanza Paolillo (IULM / NYU) per presentare il nostro lavoro di digitalizzazione e analisi semantica delle riviste aziendali Italgas.

Durante il nostro intervento abbiamo illustrato:

  • il percorso di digitalizzazione delle riviste storiche conservate in archivio,

  • l’impiego di tecniche di topic modelling per analizzare temi e parole chiave nel tempo,

  • il valore delle riviste aziendali come fonti culturali e sociali per la storia italiana.

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione per condividere il nostro approccio con studiosi di italianistica e umanistica digitale, dimostrando come gli archivi d’impresa possano dialogare con la ricerca accademica e contribuire alla costruzione di una memoria culturale condivisa.

Kick-off ad Atene per digitalizzare la storia del gas greco

Si è tenuto lunedì 28 luglio presso la sede di Enaon, ad Atene, il kick-off meeting del progetto congiunto...

News
gak

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU