Menzione speciale per Heritage Lab al Premio Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni Culturali

In data odierna, durante il Convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali presso il Politecnico di Milano, il progetto Heritage Lab ha ricevuto una menzione speciale nel contesto del Premio Gianluca Spina, dedicato alle eccellenze nell’innovazione digitale del settore culturale.

Il Convegno, che ha condiviso i risultati della Ricerca dell’Edizione 2022-23, ha presentato dati e analisi sui temi attuali del dibattito nel mondo culturale: dagli sviluppi tecnologici del metaverso fino all’accessibilità e alla sostenibilità, illustrando casi e best practice del settore.

La menzione speciale al Premio Spina rappresenta un importante riconoscimento per Italgas e per il progetto Heritage Lab, che si distingue per l’introduzione di soluzioni avanzate che sfruttano le tecnologie emergenti e valorizzano il patrimonio culturale, rendendolo interoperabile e accessibile ad un pubblico sempre più ampio.

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina