La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding (MoU) tra Italgas, la Banca Nazionale di Grecia (NBG) e i General State Archives (GAK), per la digitalizzazione e conservazione dei documenti legati allo sviluppo dell’industria del gas in Grecia, dall’importazione alla distribuzione.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Enaon, società greca del gruppo Italgas, e Heritage Lab, il nostro laboratorio digitale dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico. Obiettivo dell’accordo è creare un racconto digitale partecipato, completo e accessibile, che restituisca visibilità e significato al ricco patrimonio documentale legato alla storia dell’energia e delle infrastrutture del Paese, attraverso iniziative educative, di ricerca e culturali.

La cerimonia si è tenuta presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, alla presenza dell’Amministratore Delegato di Italgas Paolo Gallo, del Direttore Generale per la Trasformazione, Strategia e Attività Internazionali della NBG Ernestos Panayiotou, e della Vicedirettrice Generale degli Archivi Generali dello Stato Amalia Pappa.

A sottolineare l’alto valore culturale e istituzionale dell’iniziativa, hanno partecipato anche il Ministro della Cultura italiano Alessandro Giuli e l’Ambasciatore d’Italia in Grecia Paolo Cuculi.

Fondamentale anche il supporto scientifico del prof. Yannis Stoyannidis dell’Università dell’Attica Occidentale, che ha mappato le fonti archivistiche sulla storia del gas in Grecia e contribuisce al coordinamento scientifico del progetto.

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina

Due nuovi alberi per la biodiversità: un pesco e un ciliegio piantati alla “Scuoletta nel Bosco”

Oggi sono stati piantati un pesco e un ciliegio presso la “Scuoletta nel Bosco”, all’interno della fattoria...

didattica
News
prova_354