La lectio di Massimo Recalcati e la masterclass di Heritage Lab per Archivissima 24

Nella suggestiva sede di Italgas a Torino, Archivissima, il primo festival italiano dedicato alla promozione dei patrimoni conservati negli archivi, ha fatto tappa con un evento di grande rilievo. Dal 6 al 9 giugno, numerosi enti e aziende del territorio sono stati coinvolti in un weekend ricco di incontri e scambi culturali. Tra gli eventi di spicco, la lectio magistralis professor Massimo Recalcati dal titolo “La Nostalgia come gratitudine”, organizzata e promossa da Heritage Lab in occasione della Notte degli Archivi di venerdì 7 giugno.

Recalcati, noto saggista e psicoanalista, riconosciuto come uno dei principali interpreti del pensiero di Jacques Lacan in Italia, ha offerto una riflessione profonda sul valore del tempo e del passato, proponendo una visione positiva della nostalgia. L’evento ha rappresentato un’occasione per celebrare il lavoro che, quotidianamente, compiamo nei laboratori di Heritage Lab, per digitalizzare e condividere il vasto patrimonio storico del Gruppo con la comunità e il territorio.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, si è svolta anche la masterclass Update vol #3 – Formarsi con gli archivi. Anche il fuoco vincerei, presso le Gallerie d’Italia di Torino. Daniela Marendino, Chief Archivist di Italgas, ha presentato il nostro Heritage Lab condividendo le affascinanti storie dell’Archivio Storico di Italgas, mostrando come il patrimonio documentale dell’azienda, frutto di quasi due secoli di attività, racconti l’evoluzione delle città e la nascita di innovazioni dirompenti.

Tra i relatori della masterclass, che ha messo in luce il valore degli archivi per la ricerca e l’innovazione, anche Marco Amato del Museo Lavazza e Maura Baima dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.