La lectio di Massimo Recalcati e la masterclass di Heritage Lab per Archivissima 24

Nella suggestiva sede di Italgas a Torino, Archivissima, il primo festival italiano dedicato alla promozione dei patrimoni conservati negli archivi, ha fatto tappa con un evento di grande rilievo. Dal 6 al 9 giugno, numerosi enti e aziende del territorio sono stati coinvolti in un weekend ricco di incontri e scambi culturali. Tra gli eventi di spicco, la lectio magistralis professor Massimo Recalcati dal titolo “La Nostalgia come gratitudine”, organizzata e promossa da Heritage Lab in occasione della Notte degli Archivi di venerdì 7 giugno.

Recalcati, noto saggista e psicoanalista, riconosciuto come uno dei principali interpreti del pensiero di Jacques Lacan in Italia, ha offerto una riflessione profonda sul valore del tempo e del passato, proponendo una visione positiva della nostalgia. L’evento ha rappresentato un’occasione per celebrare il lavoro che, quotidianamente, compiamo nei laboratori di Heritage Lab, per digitalizzare e condividere il vasto patrimonio storico del Gruppo con la comunità e il territorio.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, si è svolta anche la masterclass Update vol #3 – Formarsi con gli archivi. Anche il fuoco vincerei, presso le Gallerie d’Italia di Torino. Daniela Marendino, Chief Archivist di Italgas, ha presentato il nostro Heritage Lab condividendo le affascinanti storie dell’Archivio Storico di Italgas, mostrando come il patrimonio documentale dell’azienda, frutto di quasi due secoli di attività, racconti l’evoluzione delle città e la nascita di innovazioni dirompenti.

Tra i relatori della masterclass, che ha messo in luce il valore degli archivi per la ricerca e l’innovazione, anche Marco Amato del Museo Lavazza e Maura Baima dell’Archivio Storico della Città di Torino.

La Scuola di Archivistica in Heritage Lab per una lezione sul campo

Nella giornata di ieri, abbiamo accolto gli studenti del secondo anno della Scuola di Archivistica, Paleografia...

didattica
News
lezione laboratorio in archivio storico di Italgas insieme con la scuola di archivistica e diplomatica di torino

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003