IA e Data Analysis, Heritage Lab al seminario di Fondazione Dalmine

Oggi, 28 novembre, presso la Fondazione Dalmine, si svolge il seminario “Intelligenza Artificiale e Data Analysis per la digitalizzazione degli archivi”, organizzato da ANAI, Museimpresa e Fondazione Dalmine.

Tra gli interventi principali, quello del nostro Heritage Lab, rappresentato da Katya Corvino e Matteo Allasia di Italgas e Carlo Bruno di regesta.exe, che ha presentato il progetto di topic modelling applicato al patrimonio digitalizzato della rivista aziendale “Italgas. Rivista della società italiana per il gas”.

Grazie all’analisi di 1338 articoli pubblicati tra il 1969 e il 2003, condotta dal Professor Giovanni Pietro Vitali dell’Università di Versailles de Saint-Quentin-en-Yvelines, abbiamo individuato trend e parole chiave nel corpus che riflettono i cambiamenti della società italiano attraverso un trentennio cruciale per la storia del Paese. Temi come l’ambiente e lo stretto rapporto tra industria e cultura emergono chiaramente attraverso i dati analizzati.

La rivista Italgas rappresenta, in questo senso, un esempio straordinario di come una pubblicazione interna aziendale possa raccontare il proprio tempo, permettendo di comprendere quando temi molto importanti, come l’ecologia o i cambiamenti nell’identità nazionale, emergano nella nostra società oggi.

Kick-off ad Atene per digitalizzare la storia del gas greco

Si è tenuto lunedì 28 luglio presso la sede di Enaon, ad Atene, il kick-off meeting del progetto congiunto...

News
gak

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU