Heritage Lab per Teatro Regio, la digitalizzazione di manifesti e bozzetti di scena

La Fondazione Teatro Regio di Torino si prepara a celebrare il 50° anniversario della rinascita del teatro e lo fa con un grande progetto di riqualificazione radicale del proprio patrimonio artistico, culturale e storico. Heritage Lab è il partner di questa trasformazione, con la digitalizzazione di circa 5.000 manifesti e quasi 2.000 bozzetti per scene e costumi.

MemoRegio, questo il nome del progetto finanziato dal Ministero della Cultura, sarà il contenitore e il portale web per raccontare la storia del teatro. Heritage Lab e il Gruppo Italgas, già Socio Sostenitore della Fondazione, mettono al servizio dell’Archivio Storico del Regio un’expertise unica e specializzata nel settore della conservazione, descrizione e digitalizzazione di beni storico-culturali, con un ciclo di acquisizione digitale altamente produttivo e automatizzato.

Considerata la particolarità e preziosità del materiale da trattare, Heritage Lab acquisirà manifesti e bozzetti con una macchina di medio formato che consente di scattare immagini ad altissima risoluzione fino a 100 gigapixel. Questo garantirà una qualità di digitalizzazione senza precedenti, restituendo alla comunità un’esperienza di fruizione ancora più coinvolgente.

La collaborazione tra la Fondazione Teatro Regio e Heritage Lab rappresenta un esempio di relazione positiva sul territorio, dove le tecnologie innovative sono messe al servizio della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico comune della città e del Paese.

Due studentesse greche a Torino per digitalizzare la storia del gas in Grecia

Dopo il kick-off meeting svoltosi ad Atene lo scorso 28 luglio presso la sede di Enaon, il progetto congiunto...

News
_MG_0094

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR