Heritage Lab finalista al Premio Gianluca Spina per l’innovazione

ll 12 giugno 2025 abbiamo presentato il progetto di topic modelling sulle riviste House Organ Italgas presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Politecnico di Milano, nell’ambito del convegno “Alea IActa est. Cultura e digitale, non si torna indietro”, promosso dall’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura.

Un’occasione per condividere buone pratiche e riflettere sul ruolo della tecnologia nella rilettura del patrimonio culturale d’impresa, accanto agli altri progetti finalisti del Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2025.

Con l’intervento di Matteo Allasia, umanista digitale di Heritage Lab, abbiamo illustrato un percorso sperimentale di valorizzazione dell’Archivio Storico Italgas, incentrato sull’analisi automatica dei contenuti delle riviste house organ grazie al machine learning e a sofisticati strumenti di data visualization.

Il convegno ha offerto uno spaccato aggiornato sulla maturità digitale delle istituzioni culturali italiane, con focus su accessibilità, AI generativa, extended reality e nuovi modelli di sostenibilità.

Kick-off ad Atene per digitalizzare la storia del gas greco

Si è tenuto lunedì 28 luglio presso la sede di Enaon, ad Atene, il kick-off meeting del progetto congiunto...

News
gak

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU