Heritage Lab e ISIA per la valorizzazione degli oggetti del gas

A partire dal mese di marzo di quest’anno, due studentesse dell’ISIA di Urbino, istituzione di formazione superiore che si occupa di design, arte e comunicazione visiva, sono impegnate in un tirocinio formativo presso Italgas Heritage Lab, dove si occuperanno di attività di valorizzazione del patrimonio storico degli oggetti e degli strumenti del gas.

Il tirocinio si inserisce nel progetto di collaborazione con il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” per la catalogazione dei beni tecnico-scientifici (PST), veri e propri beni culturali della storia della tecnica e dell’industria, di cui Italgas vanta un’importante collezione (più di 600 unità). Il museo milanese, istituzione di riferimento nel settore, è partner scientifico di Heritage Lab per l’analisi dei cataloghi, lo studio e la compilazione di nuove schede di descrizione con xDams, piattaforma di gestione documentale.

Le due tirocinanti, che provengono dal corso di laurea in Fotografia, specializzato nella formazione teorica e pratica applicata ai beni culturali, si cimenteranno nella digitalizzazione in 2D e 3D degli oggetti del gas, con set specifici e un nuovo scanner per l’acquisizione dei modelli tridimensionali. Contestualmente all’acquisizione digitale, si prevede lo svolgimento di una serie di interviste agli ex colleghi di Italgas, oggi in pensione, per fornire un quadro completo e preciso della storia e della funzione dei vari oggetti con la viva voce dei lavoratori e delle lavoratrici che li hanno utilizzati.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.