Heritage Lab e ISIA per la valorizzazione degli oggetti del gas

A partire dal mese di marzo di quest’anno, due studentesse dell’ISIA di Urbino, istituzione di formazione superiore che si occupa di design, arte e comunicazione visiva, sono impegnate in un tirocinio formativo presso Italgas Heritage Lab, dove si occuperanno di attività di valorizzazione del patrimonio storico degli oggetti e degli strumenti del gas.

Il tirocinio si inserisce nel progetto di collaborazione con il Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” per la catalogazione dei beni tecnico-scientifici (PST), veri e propri beni culturali della storia della tecnica e dell’industria, di cui Italgas vanta un’importante collezione (più di 600 unità). Il museo milanese, istituzione di riferimento nel settore, è partner scientifico di Heritage Lab per l’analisi dei cataloghi, lo studio e la compilazione di nuove schede di descrizione con xDams, piattaforma di gestione documentale.

Le due tirocinanti, che provengono dal corso di laurea in Fotografia, specializzato nella formazione teorica e pratica applicata ai beni culturali, si cimenteranno nella digitalizzazione in 2D e 3D degli oggetti del gas, con set specifici e un nuovo scanner per l’acquisizione dei modelli tridimensionali. Contestualmente all’acquisizione digitale, si prevede lo svolgimento di una serie di interviste agli ex colleghi di Italgas, oggi in pensione, per fornire un quadro completo e preciso della storia e della funzione dei vari oggetti con la viva voce dei lavoratori e delle lavoratrici che li hanno utilizzati.

Heritage Lab e CDEC, voci da Savona liberata

Il 25 aprile, una storia d’archivio preziosa: Ermete Ferrari, dirigente di Italgas e membro della Resistenza...

News
Italgas-Anniversario-della-liberazione-r2

Heritage Lab per Teatro Regio, la digitalizzazione di manifesti e bozzetti di scena

La Fondazione Teatro Regio di Torino si prepara a celebrare il 50° anniversario della rinascita del teatro...

News
regio50-web

Costruttori di futuro: la visita degli stakeholder ad Heritage Lab

“Costruttori di futuro” è il titolo del Piano di creazione di Valore Sostenibile 2022-2028 presentato...

News
Costruttori di futuro