Si è svolto oggi presso la nostra Sala Conferenze, il corso “La digitalizzazione degli archivi. Il modello Heritage Lab”, organizzato nell’ambito di Dicolab – Cultura al digitale, iniziativa di formazione gratuita promossa dal Ministero della Cultura – Digital Library, realizzata dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e finanziata dall’Unione europea – Next Generation EU.
La giornata ha offerto una panoramica approfondita su:
- standard di descrizione archivistica,
- best practice della digitalizzazione,
- uso e valorizzazione dei dati culturali.
A seguire, una sessione pratica di hands-on ha permesso di sperimentare direttamente le tecnologie e le metodologie utilizzate in Heritage Lab. Il confronto diretto con operatrici e operatori che si occupano ogni giorno della trasformazione digitale dell’Archivio Storico Italgas ha arricchito l’esperienza, rendendola un vero momento di scambio professionale e tecnico. Heritage Lab si conferma così come un punto di riferimento per l’innovazione nella digitalizzazione del patrimonio culturale.