Heritage Lab accoglie due classi dell’Avogadro di Torino per il progetto “Officina della Memoria”

Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare due classi quarte dell’Istituto Avogadro di Torino nell’ambito di “Officina della Memoria”. Dal 2016, collaboriamo con questo progetto per avvicinare i giovani studenti al patrimonio archivistico dell’impresa, attraverso moduli formativi che includono lezioni, laboratori e visite sul campo.

Durante la visita, gli studenti hanno esplorato la storia del gas, visitato i laboratori di digitalizzazione e la biblioteca, per poi partecipare ad una lezione interattiva sull’uso delle fonti, analogiche e digitali. La lezione ha offerto ai ragazzi un’occasione per riflettere su temi cruciali come la privacy nell’era digitale e la gestione degli archivi privati. Tra le discussioni innescate, sono emersi anche argomenti di attualità, come il ruolo dell’intelligenza artificiale e quello delle fonti nello scenario politico internazionale.

Il progetto con le classi non si ferma qui: svilupperemo con gli studenti un progetto pratico dedicato alla rivista Italgas, utilizzando tecniche di topic modelling per creare un podcast come elaborato finale. Siamo entusiasti di contribuire alla crescita culturale dei ragazzi e di stimolare in loro una curiosità per il patrimonio aziendale.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.