Gli studenti dell’ISIA Urbino in Heritage Lab: un workshop per la conservazione del patrimonio fotografico

Anche quest’anno, come di consueto nella prima settimana di giugno, accogliamo le studentesse e gli studenti dell’Università ISIA Urbino in Heritage Lab per cinque giornate di workshop sui metodi di archiviazione e conservazione del patrimonio fotografico.

Il gruppo del corso magistrale di Fotografia è impegnato nella descrizione e acquisizione digitale di un fondo fotografico della Società Italiana Costruzione Esercizio Acquedotti (Sicea), recentemente donato al nostro Archivio Storico. Parallelamente alla digitalizzazione, gli studenti stanno conducendo interviste per raccogliere testimonianze dal personale attuale e passato di alcune aziende del settore idrico del Gruppo Italgas. Questi documenti audiovisivi arricchiscono le descrizioni e le digitalizzazioni, oltre a contribuire alla creazione di una cronologia aggiornata delle società idriche.

Al termine del workshop, gli studenti presenteranno i loro progetti di valorizzazione. Siamo curiosi di scoprirli e di apprezzare il loro impegno nella conservazione e promozione del patrimonio fotografico del Gruppo Italgas.

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003

Heritage Lab Italgas al convegno “L’industria si mostra”

Questa mattina abbiamo presentato Heritage Lab al convegno L’industria si mostra presso l’Archivio di...

News
industria_si_mostra