Gli studenti dell’ISIA Urbino in Heritage Lab: un workshop per la conservazione del patrimonio fotografico

Anche quest’anno, come di consueto nella prima settimana di giugno, accogliamo le studentesse e gli studenti dell’Università ISIA Urbino in Heritage Lab per cinque giornate di workshop sui metodi di archiviazione e conservazione del patrimonio fotografico.

Il gruppo del corso magistrale di Fotografia è impegnato nella descrizione e acquisizione digitale di un fondo fotografico della Società Italiana Costruzione Esercizio Acquedotti (Sicea), recentemente donato al nostro Archivio Storico. Parallelamente alla digitalizzazione, gli studenti stanno conducendo interviste per raccogliere testimonianze dal personale attuale e passato di alcune aziende del settore idrico del Gruppo Italgas. Questi documenti audiovisivi arricchiscono le descrizioni e le digitalizzazioni, oltre a contribuire alla creazione di una cronologia aggiornata delle società idriche.

Al termine del workshop, gli studenti presenteranno i loro progetti di valorizzazione. Siamo curiosi di scoprirli e di apprezzare il loro impegno nella conservazione e promozione del patrimonio fotografico del Gruppo Italgas.

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina

Due nuovi alberi per la biodiversità: un pesco e un ciliegio piantati alla “Scuoletta nel Bosco”

Oggi sono stati piantati un pesco e un ciliegio presso la “Scuoletta nel Bosco”, all’interno della fattoria...

didattica
News
prova_354