EOGAN 2025: presentato Heritage Lab e il corto “Dentro e fuori la fabbrica”

Il 12 giugno 2025, in occasione dell’EOGAN 2025 Meeting“Energy production and transport in the 20th Century: Heritage, Archives, History” – abbiamo raccontato il modello Heritage Lab Italgas  presso la sede di Fondazione Dalmine, durante una giornata di confronto internazionale tra archivisti, ricercatori e operatori del settore energetico.

Oltre al racconto del nostro laboratorio-museo con l’intervento di Katya Corvino, Responsabile di Heritage Lab, abbiamo avuto il piacere di presentare un cortometraggio realizzato in collaborazione con regesta.exe, curato da Silvana Profeta e Antonella Pagliarulo, che ha rielaborato materiali audiovisivi dell’Archivio Storico Italgas per dare voce alle “piccole storie del lavoro”: testimonianze che attraversano la seconda guerra mondiale, il boom economico e gli anni Ottanta, tra i primi percorsi di carriera femminile in azienda.

L’intervento è rientrato nella sessione “History & Archives: documenting energy: perspectives through visual media” e ha dimostrato il potenziale narrativo degli archivi industriali anche attraverso linguaggi contemporanei e inclusivi.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.