Due nuovi alberi per la biodiversità: un pesco e un ciliegio piantati alla “Scuoletta nel Bosco”

Oggi sono stati piantati un pesco e un ciliegio presso la “Scuoletta nel Bosco”, all’interno della fattoria didattica La Terra di Oz a Druento, alle porte di Torino.

Il ciliegio e il pesco rappresentano un simbolo concreto dell’impegno di Heritage Lab e Italgas nella tutela della biodiversità: la nostra azienda ha infatti adottato un’oasi di ciliegi in Sicilia in collaborazione con 3bee, nature tech specializzata nel monitoraggio tecnologico degli ecosistemi.

Grazie a questo progetto, Heritage Lab diventa un “grower” a sostegno della biodiversità, partecipando alla creazione di nuove oasi verdi e alla diffusione di strumenti innovativi per la salvaguardia degli impollinatori e degli insetti.

La scelta della Scuoletta nel Bosco non è casuale: qui bambini e bambine vivono quotidianamente un’esperienza educativa immersa nella natura, imparando a conoscerne e rispettarne il valore. Sono stati proprio loro i protagonisti dell’evento speciale Capsule del tempo Backwords, ospitato lo scorso 27 maggio presso Heritage Lab, durante il quale hanno scritto una lettera a un personaggio vissuto cent’anni prima. La piantumazione di oggi rappresenta dunque un gesto di riconoscenza e continuità: un dono che cresce insieme a loro.

Accanto agli alberi, sono state donate anche casette per coccinelle e farfalle: piccoli rifugi che diventano centri di biodiversità, contribuendo a rafforzare l’equilibrio naturale e a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della cura del pianeta.

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina

Kick-off ad Atene per digitalizzare la storia del gas greco

Si è tenuto lunedì 28 luglio presso la sede di Enaon, ad Atene, il kick-off meeting del progetto congiunto...

News
gak