Digital Humanities in pratica: il modello Heritage Lab ad Unito

Ieri, 12 maggio, abbiamo tenuto una lezione seminariale sul modello Heritage Lab all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Language Technologies and Digital Humanities dell’Università di Torino. L’incontro si è svolto nell’ambito dei workshop formativi promossi dal corso e ha visto la partecipazione in qualità di relatori di Katya Corvino, Responsabile Heritage Lab e Matteo Allasia, digital humanist dell’Archivio Italgas.

Durante il workshop, abbiamo presentato l’approccio innovativo del nostro museo-laboratorio nella valorizzazione e digitalizzazione del corporate heritage. La lezione ha approfondito aspetti metodologici e tecnici legati alla gestione di progetti digitali complessi, con esempi pratici tratti dall’esperienza diretta sul campo, tra cui flussi di lavoro, strumenti avanzati di acquisizione e diffusione online.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra mondo accademico e professionale, offrendo agli studenti una panoramica concreta sulle sfide e le opportunità della digital transformation in ambito umanistico.

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.

EOGAN 2025: presentato Heritage Lab e il corto “Dentro e fuori la fabbrica”

Il 12 giugno 2025, in occasione dell’EOGAN 2025 Meeting – “Energy production and transport in the 20th...

News
eogan00001