Capsule del Tempo Backwards: viaggio nel passato con le nuove generazioni

Oggi, nel cuore del nostro museo-laboratorio Heritage Lab di Italgas, abbiamo vissuto un’esperienza speciale all’insegna della memoria, dell’immaginazione e della sostenibilità. L’occasione è stata l’evento celebrativo delle capsule del tempo, intitolato “Capsule del Tempo Backwards”, che ha visto protagonisti bambini e bambine della scuola paritaria – fattoria didattica La Terra di Oz di Druento (TO).

Durante la mattinata, abbiamo aperto le porte del nostro spazio per accompagnare i piccoli ospiti in un percorso alla scoperta della biblioteca e del museo-laboratorio Italgas: un luogo dove passato, presente e futuro dialogano ogni giorno attraverso documenti, oggetti e tecnologie all’avanguardia.

Al termine della visita, abbiamo invitato ogni bambina e bambino a diventare un vero e proprio viaggiatore del tempo: ciascuno ha scritto una lettera indirizzata a un personaggio immaginario vissuto 100 anni fa, con domande curiose e riflessioni personali. “Com’era la vita un secolo fa?”, “Che giochi facevate?”, “Come ci si spostava, cosa si mangiava, cosa si sognava?” sono alcune delle domande che hanno preso forma nelle loro parole, riempiendo le lettere di stupore, creatività e desiderio di conoscenza.

Ma il nostro viaggio non finisce qui. In collaborazione con 3Bee, azienda impegnata nella tutela della biodiversità, abbiamo voluto lasciare un segno concreto di questo incontro tra generazioni e tempi diversi: regaleremo un albero – un “ciliegio selvatico” – che verrà trapiantato nel cortile della scuola dei bambini partecipanti. Un gesto simbolico per coltivare il futuro, a partire dalla memoria e dal rispetto per l’ambiente.

“Capsule del Tempo Backwards” è stato un momento di condivisione e scoperta, un ponte tra epoche diverse costruito con le parole e con le radici. Un piccolo grande passo per ricordarci che il futuro si costruisce anche guardando indietro, con occhi pieni di domande e mani pronte a piantare nuovi inizi.

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU

Heritage Lab & ARCHiVe: tre giorni per rafforzare competenze e collaborazione

Heritage Lab continua il suo percorso di aggiornamento e scambio professionale nel campo delle digital...

News
Joan Porcel, fotografo della Fondazione Giorgio Cini, durante una sessione formativa in Heritage Lab con un gruppo di partecipanti, in un ambiente attrezzato per la digitalizzazione.