A lezione di Corporate Heritage: Heritage Lab all’Università IULM

Lo scorso venerdì, durante il corso di Musei d’Impresa, tenuto dal professor Domenico Liggeri della Facoltà di Arti e Turismo presso l’Università IULM, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare la storia di Heritage Lab, caso unico di museo-laboratorio aziendale, dove la trasformazione digitale del patrimonio storico è oggetto stesso dell’esposizione museale.

Ogni museo d’impresa racconta il percorso di chi ha saputo trasformare un’idea in realtà, conservando il percorso che ha portato l’azienda dove è oggi. L’Archivio Storico di Italgas, attraverso oggetti, fotografie, documenti e carte, testimonia l’impatto di queste idee che, nel tempo, hanno trasformato non solo l’azienda, ma anche la società e il modo di vivere delle persone.

Due studentesse greche a Torino per digitalizzare la storia del gas in Grecia

Dopo il kick-off meeting svoltosi ad Atene lo scorso 28 luglio presso la sede di Enaon, il progetto congiunto...

News
_MG_0094

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR