Heritage Lab e IULM: a scuola di Memoria d’Impresa

Martedì scorso, la memoria d’impresa di Italgas è tornata protagonista all’Università IULM di Milano.

Siamo stati onorati di essere ospiti del professor Domenico Liggeri per il corso di “Musei d’Impresa” (Facoltà di Arti e Turismo), dove abbiamo tenuto una lezione dedicata alla valorizzazione del corporate heritage. A dialogare con gli studenti la Responsabile di Heritage Lab Katya Corvino e il Digital Humanist Matteo Allasia.

Nel corso dell’incontro, abbiamo presentato il nostro museo-laboratorio illustrando la linea di digitalizzazione e il progetto di ricerca specialistico condotto sul patrimonio delle riviste storiche di Italgas.

A fine lezione, siamo stati orgogliosi di proiettare il cortometraggio “Dentro e fuori la fabbrica: piccole storie di lavoro”. Il film, finalista al Premio Film Impresa 2025 e firmato da Silvana Profeta e Antonella Pagliarulo, è una testimonianza viva del nostro impegno nella valorizzazione culturale e riuso creativo del materiale d’archivio.

“Dentro e fuori la fabbrica: piccole storie di lavoro” al MADE Film Festival di Bergamo

Questa mattina abbiamo partecipato al MADE Film Festival di Bergamo con la proiezione del cortometraggio...

News
header_MFF_2025-scaled

Due studentesse greche a Torino per digitalizzare la storia del gas in Grecia

Dopo il kick-off meeting svoltosi ad Atene lo scorso 28 luglio presso la sede di Enaon, il progetto congiunto...

News
_MG_0094

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali