EOGAN 2025: presentato Heritage Lab e il corto “Dentro e fuori la fabbrica”

Il 12 giugno 2025, in occasione dell’EOGAN 2025 Meeting“Energy production and transport in the 20th Century: Heritage, Archives, History” – abbiamo raccontato il modello Heritage Lab Italgas  presso la sede di Fondazione Dalmine, durante una giornata di confronto internazionale tra archivisti, ricercatori e operatori del settore energetico.

Oltre al racconto del nostro laboratorio-museo con l’intervento di Katya Corvino, Responsabile di Heritage Lab, abbiamo avuto il piacere di presentare un cortometraggio realizzato in collaborazione con regesta.exe, curato da Silvana Profeta e Antonella Pagliarulo, che ha rielaborato materiali audiovisivi dell’Archivio Storico Italgas per dare voce alle “piccole storie del lavoro”: testimonianze che attraversano la seconda guerra mondiale, il boom economico e gli anni Ottanta, tra i primi percorsi di carriera femminile in azienda.

L’intervento è rientrato nella sessione “History & Archives: documenting energy: perspectives through visual media” e ha dimostrato il potenziale narrativo degli archivi industriali anche attraverso linguaggi contemporanei e inclusivi.

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina