Heritage Lab finalista al Premio Gianluca Spina per l’innovazione

ll 12 giugno 2025 abbiamo presentato il progetto di topic modelling sulle riviste House Organ Italgas presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Politecnico di Milano, nell’ambito del convegno “Alea IActa est. Cultura e digitale, non si torna indietro”, promosso dall’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura.

Un’occasione per condividere buone pratiche e riflettere sul ruolo della tecnologia nella rilettura del patrimonio culturale d’impresa, accanto agli altri progetti finalisti del Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2025.

Con l’intervento di Matteo Allasia, umanista digitale di Heritage Lab, abbiamo illustrato un percorso sperimentale di valorizzazione dell’Archivio Storico Italgas, incentrato sull’analisi automatica dei contenuti delle riviste house organ grazie al machine learning e a sofisticati strumenti di data visualization.

Il convegno ha offerto uno spaccato aggiornato sulla maturità digitale delle istituzioni culturali italiane, con focus su accessibilità, AI generativa, extended reality e nuovi modelli di sostenibilità.

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina