Erasmus+ aMemoria: studenti e studentesse da Spagna e Italia visitano Heritage Lab

Nella giornata di ieri abbiamo accolto, nel nostro Heritage Lab, studenti e studentesse delle scuole superiori Jaume Mimò di Barcellona e Besta-Gloriosi di Battipaglia nell’ambito del progetto Erasmus+ aMemoria, che introduce i giovani alle tecnologie per la digitalizzazione come strumenti fondamentali per preservare e condividere la memoria e la conoscenza.

Durante la visita, ragazzi e ragazze hanno partecipato a una formazione sui fondamenti di fotografia dei beni culturali, integrata da esercitazioni sul campo nelle immediate adiacenze del laboratorio-museo. Le classi hanno inoltre avuto l’opportunità di esplorare i nostri laboratori e di conoscere i processi di digitalizzazione del patrimonio culturale.

L’esperienza del progetto Erasmus+ permette a studenti e studentesse di scoprire il valore della memoria, sviluppare una coscienza critica e rafforzare la cittadinanza europea. L’obiettivo è chiaro: utilizzare la tecnologia non solo per conservare il passato, ma anche per costruire un futuro migliore, promuovendo l’inclusione attraverso dialogo e collaborazione tra paesi.

Due studentesse greche a Torino per digitalizzare la storia del gas in Grecia

Dopo il kick-off meeting svoltosi ad Atene lo scorso 28 luglio presso la sede di Enaon, il progetto congiunto...

News
_MG_0094

Metodi digitali in archivio: il Professor Vitali e la rivista Italgas ospiti allo IULM

Lunedì 20 ottobre 2025, il Professor Giovanni Pietro Vitali (Université Paris-Saclay / Université de...

News
vitali

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR