Gli studenti dell’ISIA Urbino in Heritage Lab: un workshop per la conservazione del patrimonio fotografico

Anche quest’anno, come di consueto nella prima settimana di giugno, accogliamo le studentesse e gli studenti dell’Università ISIA Urbino in Heritage Lab per cinque giornate di workshop sui metodi di archiviazione e conservazione del patrimonio fotografico.

Il gruppo del corso magistrale di Fotografia è impegnato nella descrizione e acquisizione digitale di un fondo fotografico della Società Italiana Costruzione Esercizio Acquedotti (Sicea), recentemente donato al nostro Archivio Storico. Parallelamente alla digitalizzazione, gli studenti stanno conducendo interviste per raccogliere testimonianze dal personale attuale e passato di alcune aziende del settore idrico del Gruppo Italgas. Questi documenti audiovisivi arricchiscono le descrizioni e le digitalizzazioni, oltre a contribuire alla creazione di una cronologia aggiornata delle società idriche.

Al termine del workshop, gli studenti presenteranno i loro progetti di valorizzazione. Siamo curiosi di scoprirli e di apprezzare il loro impegno nella conservazione e promozione del patrimonio fotografico del Gruppo Italgas.

Kick-off ad Atene per digitalizzare la storia del gas greco

Si è tenuto lunedì 28 luglio presso la sede di Enaon, ad Atene, il kick-off meeting del progetto congiunto...

News
gak

Heritage Lab accoglie la delegazione della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia

Siamo stati lieti di ospitare presso Heritage Lab la delegazione della Camera di Commercio e Industria...

News
IMG_8894

La storia del gas greco in digitale: firmato l’MoU ad Atene

Un nuovo ponte culturale tra Italia e Grecia prende forma grazie alla firma di un Memorandum of Understanding...

News
firma_MOU