Appuntamento al 2044 con il progetto Capsule del Tempo

Abbiamo accolto con emozione, questo pomeriggio, le menti curiose e gli occhi brillanti della classe 2B della scuola primaria Michele Lessona di Torino.

Bambine e bambini hanno avuto l’occasione di conoscere le tappe del nostro processo di digitalizzazione, attraverso i laboratori e le diverse postazioni di lavoro: da Replica, lo scanner rotante per piccoli formati e carte sciolte, al Vscanner per l’acquisizione dei libri, fino al Piano Aspirato, dedicato alla fotografia del grande formato.

Dopo la visita ai laboratori, la classe ha preso parte al progetto Capsule del Tempo. Giovanissime e giovanissimi hanno così raccontato il loro presente e descritto il loro futuro, ricevendo in cambio uno speciale certificato con il quale potranno tornare, tra vent’anni, ad aprire le capsule riempite con disegni e pensieri sul mondo di oggi e suggestioni su quello che verrà.

Heritage Lab Italgas al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025

Abbiamo partecipato al talk “Sostenere la cultura per lo sviluppo dei territori”, nell’ambito della tredicesima...

News
Incontro CSR

Heritage Lab alla Giornata dell’Energia

La scorsa settimana abbiamo partecipato, come Heritage Lab, alla Giornata dell’Energia di Pescantina,...

didattica
News
pescantina

Due nuovi alberi per la biodiversità: un pesco e un ciliegio piantati alla “Scuoletta nel Bosco”

Oggi sono stati piantati un pesco e un ciliegio presso la “Scuoletta nel Bosco”, all’interno della fattoria...

didattica
News
prova_354