Studenti dell’Avogadro di Torino in Heritage Lab per “Officina della Memoria”

Gli studenti dell’Istituto Superiore Avogadro di Torino hanno visitato oggi il nostro laboratorio-museo come parte del progetto Officina della Memoria. Durante un laboratorio dedicato, abbiamo chiesto alle classi di immaginare nuove soluzioni di fruizione per Heritage Lab, focalizzate su persone con disabilità particolari, come sordi, sordomuti, ipovedenti e non vedenti.

Dal 2016 siamo parte del progetto “Officina della Memoria” e contribuiamo alla formazione di giovani studenti e studentesse sui temi dell’archivio e delle fonti storiche, con attenzione alle sfide emergenti nel mondo digitale in continua evoluzione. Il laboratorio, che si è svolto nell’ambito di questa collaborazione, ha fornito anche l’opportunità di discutere di fruizione e conservazione degli oggetti digitali, introducendo le classi all’importanza della gestione documentale nel patrimonio archivistico d’impresa.

“Ambiente” ed “Energia”: le parole della Rivista Italgas incontrano l’AI

Cosa ci raccontano oggi le parole “ambiente”, “energia” e “inquinamento”, se analizzate all’interno di...

didattica
News
copertina_studenti_avogadro_sfogliano_rivista_italgas

Italgas e Tiffany & Co, dalla luce alla bellezza

È stato un grande piacere ospitare Samantha Citarella, archivista di Tiffany & Co., presso Heritage...

News
heritage_lab_tiffany00003

Heritage Lab Italgas al convegno “L’industria si mostra”

Questa mattina abbiamo presentato Heritage Lab al convegno L’industria si mostra presso l’Archivio di...

News
industria_si_mostra